Stampa

Amici di ABIO

Grazie al sostegno di privati ed aziende possiamo realizzare tanti progetti. Alcuni scelgono di sostenere la formazione dei volontari ABIO, così importante per realizzare un servizio di volontariato ABIO qualificato nelle pediatrie; altri la realizzazione di ambienti a misura di bambino; altri ancora la diffusione delle nostre campagne, consentendo così di sensibilizzare un vasto pubblico sulle tematiche del bambino in ospedale.

Il nostro ringraziamento va indistintamente a tutti, perché anche il più piccolo gesto è importante.
Ci auguriamo di poter contare sempre sulla disponibilità e sul sostegno di tutti coloro che credono nei nostri obiettivi per poter realizzare ovunque, insieme, un ospedale a misura di bambino.

In particolare, per quanto riguarda le aziende che negli ultimi anni hanno sostenuto i nostri progetti, desideriamo ringraziare:


AMAZON

Siamo stati scelti da Amazon per essere inseriti nel programma Amazon for Charity che offre la possibilità alle maggiori realtà del Terzo Settore di organizzare delle raccolte fondi tramite la loro piattaforma.


ASTRAZENECA

L'importante azienda farmaceutica a fine 2021 ha deciso di voler sostenere Fondazione ABIO e alcuni dei suoi progetti istituzionali: realizzazione di una nuova ludoteca donazione di Kit Accoglienza, e di un'edizione personalizzata del libro "Che ci faccio in Ospedale?" donati a tutte le Associazioni ABIO.

 


 

BANCO BPM

Da diversi anni collabora con Fondazione ABIO e alcune Associazioni nell'iniziativa Jingle Bank, offrendo una donazione di giocattoli e mettendo a disposizione un contributo a sostegno dei progetti istituzionali di Fondazione ABIO a favore dei bambini in ospedale e delle loro famiglie.


BCG

Tra il 15 e il 30 novembre 2021, BCG - multinazionale di consulenza di management - si è operata per dare vita a una raccolta di giocattoli che ha portato a raccogliere un totale di 300 tra puzzle, macchinine, carta da gioco e libri, destinati a bambini tra i 16 mesi e i 15 anni.


COMITATO UNORA

UNORA è il primo e unico Comitato nato in Italia con l'obiettivo di promuovere lo strumento del payroll giving (donazione in busta paga ossia una trattenuta regolare dallo stipendio – erogata dal dipendente attraverso la sua azienda a sostegno di progetti con finalità benefica). Fondazione ABIO Italia che ha aderito al Comitato UNORA dal 2013 ne detiene la vicepresidenza e fa parte oggi insieme ad Action AID, AISLA, Associazione Centro la Tenda, ENPA, Fondazione Mission Bambini, Smile House Fondazione Onlus e Fondazione Umberto Veronesi. I fondi raccolti sono legati al sostegno al progetto di donazione delle poltrone letto per le stanze di degenza, ed ha permesso infatti, a settembre del 2022, la donazione di 4 poltrone per la pediatria dell'Ospedale Maggiore di Crema.

 


 

ETM

ETM Spa, azienda leader nel settore delle bomboniere, da molti anni ha scelto di sostenere i nostri progetti legati al gioco. La sua collezione "Bomboniere Quadrifoglio®" è dedicata a Fondazione ABIO.


GULLIVER STORE

L'azienda promuoverà per l'anno scolastico 2022-2023 la campagna "Leggi e... Regala un Sorriso ad ABIO", che prevede un sostegno ai progetti di Fondazione ABIO legato alla promozione dei libri presso gli istituti scolastici di tutta Italia.

 


 

HARD ROCK CAFÈ

A maggio 2022 Hard Rock Cafè ha organizzato un Pin Tour per collezionisti che ha toccato diversi locali italiani (Roma, Venezia e Firenze). Il ricavato dell'iniziativa è stato destinato a Fondazione ABIO.


HILTI

Da anni al fianco di ABIO, in occasione dell'ultimo Natale, l'azienda ha deciso di sostenere Fondazione per il progetto "Ripartiamo da ABIO" che ha come obiettivo l'attivazione di studi e formazione specifica su come rimodulare il servizio di volontariato alla luce del nuovo scenario sociale ed ospedaliero pediatrico italiano conseguente alla pandemia.


IKEA 

Nel 2021 Fondazione ABIO è stata scelta come ente beneficiario della campagna SAGOSKATT, la collezione di peluche per bambini disegnata dai bambini. L’azienda ha devoluto l’intero ricavato della campagna ad ABIO per i suoi progetti a favore dei bambini in ospedale.

 


 LEGO ITALIA

Anche nel 2022, in occasione del Natale, LEGO Italia ha scelto di essere accanto ai bambini in ospedale donando circa 60.000 set di mattoncini insieme a Fondazione ABIO. L'iniziativa fa parte della campagna Rebuild The World del Gruppo LEGO che si svolge contemporaneamente in tutto il mondo e punta a coinvolgere direttamente i bambini per renderli protagonisti simbolicamente della donazione nei confronti di loro coetanei che stanno vivendo un momento difficile.


 P&G

Continua la collaborazione pluriennale per cui P&G, anche grazie ad una serie di iniziative che hanno coinvolto i dipendenti, ha voluto sostenere l'apertura di nuove Associazioni ABIO e finanziare il percorso di Certificazione per diversi ospedali.


PERLUNICA 

In occasione del Natale 2021, Perlunica ha deciso di sostenere ABIO destinando parte del ricavato raccolto dalla campagna "Diamo luce alla Speranza". Sul sito dedicato gli utenti hanno potuto scegliere tra una selezione di Beads sostenendo, allo stesso tempo, ABIO.

 


 

PIZZARDI EDITORE

La Casa Editrice prosegue l'impegno iniziato nel 2010 regalando migliaia di album della collezione Amici Cucciolotti e circa 500.000 bustine di figurine alle Associazioni ABIO. Inoltre attraverso i propri album contribuisce alla diffusione del messaggio di ABIO.


REGIONE LOMBARDIA

In occasione del Natale 2022, Regione Lombardia ha scelto Fondazione ABIO come beneficiario di un progetto che prevede una campagna di supporto e promozione della donazione di giocattoli da devolvere poi alle Associazioni ABIO lombarde.


ROUND TABLE ITALIA/PRIMA ZONA

Dal 2018 il gruppo di giovani imprenditori manager e professionisti italiani sostiene Fondazione ABIO, grazie a un'iniziativa di raccolta fondi attivata in occasione della Pasqua, per la realizzazione di una ludoteca in cui i bambini ospedalizzati potranno trascorrere più serenamente la loro degenza insieme alle loro famiglie e ai volontari ABIO.