• 5x1000
  • ChiSiamo 2
  • Progetti 2



  • CHI SIAMO

    ABIO è al fianco dei bambini in ospedale.

    Leggi la nostra storia e scopri come puoi aiutarci anche tu a portare il sorriso ai bambini in ospedale e alle loro famiglie.

    Scopri di più



  • PROGETTI

    ABIO porta il sorriso e i colori in ospedale.

    Ambienti a misura di bambino, poltrone letto per i genitori, accoglienza, formazione dei volontari e diritti: scopri i nostri progetti.

    Scopri di più

IDEE SOLIDALI ABIO

banner-idee-solidali

DIVENTA VOLONTARIO

volontario-banner

Appuntamenti ABIO

22-11-2023
e-online-il-13-rapporto-crc-i-diritti-mancati-di-una-generazione-sospesa-tra-sogni-e-incertezze
25-10-2023
torna-buildtogive-l-iniziativa-di-lego-al-fianco-dei-bambini-in-ospedale
03-10-2023
diciannovesima-giornata-nazionale-abio-che-successo
21-06-2023
firmato-il-protocollo-d-intesa-fnopi-abio-per-l-assistenza-e-la-tutale-del-bambino-e-dell-adolescente-in-ospedale
29-05-2023
dieci-passi-per-rendere-concreto-l-impegno-verso-le-nuove-generazioni-a-che-punto-siamo
02-02-2023
lavora-con-noi-stiamo-cercando-un-formatore-junior
13-05-2022
i-volontari-abio-di-nuovo-al-fianco-dei-bambini-in-ospedale-con-gli-amici-cucciolotti
20-01-2022
il-dr-giuseppe-genduso-e-il-nuovo-presidente-di-fondazione-abio-italia-onlus

Corsi di Formazione ABIO

Fondazione ABIO Italia e ETM®: insieme per donare sorrisi e giochi ai bambini in ospedale.

Da molti anni ETM®, storica azienda che realizza bomboniere, ha scelto di dedicare la sua linea Quadrifoglio® a Fondazione ABIO Italia e di sostenere così l'impegno quotidiano di ABIO al fianco dei bambini e delle famiglie che affrontano l'esperienza dell'ospedale.

Ciascuna bomboniera è corredata da un certificato che racconta la scelta di aderire al progetto solidale a favore di ABIO.

Per informazioni sulle Bomboniere Quadrifoglio® vai sul sito dedicato www.bombonierequadrifoglio.it e scegli le tue bomboniere solidali.

Per il 2016 ETM®, per celebrare il suo costante supporto ai nostri progetti, ha scelto inoltre di sostenere la ristampa di "Che ci faccio in ospedale", un volume che negli anni è stato riconosciuto come un importante strumento di accoglienza: attraverso testi semplici, giochi, immagini, che illustrano l'ambiente dell'ospedale e le figure che vi operano, il bambino può esplorare gli spazi, farli suoi, raccontare la sua storia ed esprimere le sue paure."Che ci faccio in ospedale" può essere usato anche prima del ricovero, in un percorso di familiarizzazione con l'ospedale: questo gli permette di elaborare le informazioni con serenità e di ridurre il disagio se e quando dovrà affrontare, oltre al trauma della malattia o di un incidente, un ambiente e una situazione sconosciuti.

Share